Cos'è fanoni della balenottera azzurra?
Fanoni della Balenottera Azzurra
I fanoni della balenottera azzurra sono strutture di cheratina, simili alle unghie umane, che pendono dalla mascella superiore dell'animale. Non sono denti. Queste lamelle flessibili, disposte a formare una sorta di "pettine", sono essenziali per la strategia di alimentazione per filtrazione di questi giganti marini.
- Funzione: Il loro scopo principale è quello di filtrare il krill e altri piccoli organismi (come copepodi) dall'acqua di mare. La balenottera azzurra inghiotte enormi quantità di acqua, poi la spinge fuori attraverso i fanoni con la lingua. Il krill rimane intrappolato nelle frange dei fanoni, permettendo alla balenottera di inghiottirlo.
- Numero e dimensioni: Le balenottere azzurre possiedono circa 270-395 fanoni su ciascun lato della bocca. Ogni fanone può raggiungere una lunghezza di circa 1 metro.
- Materiale: Sono fatti di cheratina, la stessa proteina che compone i nostri capelli e le nostre unghie.
- Colore: I fanoni sono generalmente neri.
- Differenze con altri cetacei: Le balene con i denti, come i delfini e le orche, non hanno i fanoni. Utilizzano i denti per catturare e trattenere le prede.
- Conservazione: Lo studio dei fanoni può fornire informazioni sulla dieta e sull'ambiente in cui vive una balenottera azzurra. L'analisi isotopica può rivelare cambiamenti nella dieta nel corso della vita dell'animale.